GINEVRA, SVIZZERA Sesto Summit Annuale Internazionale dei Diritti Umani 2009 5 Settembre 2009

Cari amici,

L’abuso e l’abbandono di bambini si trovano in paesi di tutto il mondo. Le statistiche sono citate dalle Nazioni Unite, dall’UNICEF, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro e da molti altri. I giovani che non sanno di avere diritti sono vulnerabili.

Lo scopo della Youth for Human Rights International è insegnare i Diritti Umani ai giovani di tutto il mondo, specificamente la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, per aiutarli a diventare sostenitori di pace e tolleranza.

Con questo obiettivo in mente, la Youth for Human Rights International (YHRI) ha collaborato con Village Suisse ONG, con il Dipartimento per i Diritti Umani della Chiesa di Scientology e con Artisti per i Diritti Umani per la sua conferenza annuale internazionale sui diritti umani che viene tenuta a Ginevra.

I nostri primi eventi sull’argomento si sono svolti nell’agosto 2004 nei quartier generali delle Nazioni Unite e a UNICEF House a New York e Los Angeles nel 2005. Nel 2006, il summit è stato tenuto presso la sede delle Nazioni Unite a New York e nel 2007 presso l’Università della California a Los Angeles. L’anno scorso il summit è stato tenuto presso la sede delle Nazioni Unite a New York. I partecipanti includevano delegati di Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Italia, Svizzera, Austria, Germania, Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Sud Africa, Uganda, Liberia, Zambia, Congo, Marocco, Nepal, Togo, Egitto, Guatemala, Guyana, Messico, Colombia e Filippine oltre a funzionari delle Nazioni Unite e rappresentanti di missioni locali dell’ONU, leader di diritti umani e religiosi, organizzazioni non governative, attivisti della comunità locale e studenti.

La nostra serie di tre giorni di eventi inizia con un congresso il 28 agosto. Gli Human Rights Heroes Awards del 2009 vengono consegnati per gli eccezionali contributi nel campo dei Diritti Umani. Il giorno seguente i giovani imparano e discutono l’istruzione sui Diritti Umani durante un seminario interattivo. Il sabato sera c’è una serata di festeggiamenti sui Diritti Umani. La domenica mattina il nostro servizio interreligioso fa unire persone di molte fedi che sostengono la pace.

Come è stata nostra tradizione, i giovani hanno un ruolo di primo piano nelle vicende con giovani attivisti dei Diritti Umani che partecipano da tutto il mondo in rappresentanza dei loro paesi.

Quest’anno YHRI estenderà una quantità limitata di sponsorizzazioni ai giovani che hanno le qualifiche di Delegati Locali della Gioventù. Ci sarà un solo delegato per paese, in modo da garantire diversità internazionale al congresso. Le limitate sponsorizzazioni saranno assegnate ad alcuni Delegati Locali della Gioventù in base al merito. Le sponsorizzazioni non comprenderanno le tariffe aeree, i visti e i costi obbligatori di assicurazione per il viaggio. Le sponsorizzazioni comprenderanno tutti i costi nel paese ospite, inclusi tutti i costi di trasporto, alloggio e pasti. Non ci sono sponsorizzazioni a disposizione per adulti che partecipano. Gli adulti dovranno pagare per il proprio trasporto, alloggio e pasti. Non vi è nessun costo aggiuntivo per conferenza, incontri ed eventi.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito per permettere un’ampia partecipazione ai giovani e alla comunità in generale. A causa di posti limitati vi consigliamo di rispondere al più presto possibile per evitare delusioni.

Come società senza scopo di lucro ci affidiamo al generoso supporto di persone con vedute simili, gruppi e organizzazioni. Il vostro sostegno è necessario per ampliare i nostri programmi e arricchire la vita dei più giovani attraverso la conoscenza che essi hanno dei Diritti Umani e la responsabilità per essi.

La vostra partecipazione attiva ai nostri sforzi congiunti per portare i Diritti Umani a diventare una realtà per tutti è molto apprezzata.

Cordiali saluti,

Mary Shuttleworth, Direttore Esecutivo
Presidente
della Youth for Human Rights International